1 - L'Impero Romano muore. Nasce il Sacro Romano Impero

QUADRO STORICO Dalla fine del II sec. d.C. al 476, anno della caduta dell'Impero Romano d'Occidente , furono anni ingloriosi per Roma, impegnata a difendere un territorio troppo vasto e continuamente esposto alle invasioni dei barbari. Nel III sec. si susseguirono molti imperatori, scelti dagli eserciti nei generali vittoriosi, e si giunse addirittura ad avere più imperatori eletti contemporaneamente. La popolazione viveva in povertà e diminuì notevolmente, le tasse aumentavano continuamente per esigenze militari, ci fu un incremento del banditismo e un progressivo abbandono delle città . La religione, che faceva sperare almeno in una vita felice dopo la morte, fu un valido rifugio e oltre al cristianesimo si diffusero riti orientali. Il grande imperatore Diocleziano (284 - 305 d.C.) cercò di risollevare le sorti dell'Impero, ebbe l'intuizione che per proteggere e difendere i confini di un impero così vasto fosse necessario eleggere due imperatori co...