15 - L'ambiente artistico in Italia meridionale: Duomo di Monreale

E' l'edificio che meglio esprime le caratteristiche e le modalità con cui l'architettura romanica siciliana abbia conciliato gli elementi delle tradizioni ed esperienze artistiche apparentemente molto lontane tra loro. Voluto dal giovane re normanno, Guglielmo II d'Altavilla, e situato sulle pendici di un monte ( Monte Capùto), faceva parte di un complesso molto grande che comprendeva il Palazzo Reale e un importante Monastero Benedettino. Fu iniziato nel 1172 e consacrato nel 1185 a testimonianza dell'impegno politico del re. veduta della facciata con il portico planimetria dell'intero complesso schema planimetrico con indicati il disegno dei pavimenti vista dell'interno mosaici della navata laterale sinistra mosaici della navata laterale destra mosaici dell'abside particolari della pavimentazione particolare del chiostro veduta esterna della zona absid...