17 - La Pittura Romanica
La pittura ha ancor maggiori dipendenze dai modelli del passato tardo-antichi e bizantini, soprattutto perché, al contrario dell'architettura e della scultura, era continuata a sopravvivere durante i secoli delle invasioni barbariche. Così come la scultura, anche la pittura si diffonde e sviluppa in stretto legame con l'architettura. Le pareti interne ed esterne delle chiese, le vele delle volte a crociera, i catini delle absidi sono gli spazi più utilizzati per la tecnica degli affresch i. La tecnica della pittura a tempera su tavola, svincolata dal supporto architettonico, era utilizzata dove si riteneva necessario, in genere negli altari e nell'arco trionfali. Francia, Inghilterra, Germania ------> si utilizza preferibilmente l'affresco Italia ------> la pittura murale è circoscritta all'area lombarda e romano-campana, a Venezia sono utilizzati soprattutto...
bellaaaaaa
RispondiEliminaOttima x studiare 😁😁😁
RispondiEliminaBello grz
RispondiEliminastrana ma ok
RispondiElimina